Sponsor Tecnico

Parametri e procedure per la richiesta di Visto sportivo

Ogni anno il CONI, indicativamente nei mesi di maggio/giugno, delibera il numero ingressi per ogni singola Federazione da usufruire nella stagione sportiva successiva.

Quest’anno alla Federazione Italiana DanzaSportiva e Sport Musicali sono state confermate n. 10 quote per la stagione 2025/2026.

Parametri e procedure per la richiesta di Visto Sportivo

1. Finalità

La presente procedura ha lo scopo di regolare il rilascio del visto sportivo da parte della FIDESM (Federazione Italiana Danzasportiva e Sport Musicali) nel rispetto delle direttive CONI, dei regolamenti federali e dei regolamenti WDSF.

2. Requisiti minimi per l’accesso alla procedura

Per avviare la richiesta del visto sportivo, l’atleta straniero e la relativa ASD/SSD devono soddisfare tutti i seguenti requisiti:

  • L’atleta deve essere in fase di tesseramento con una ASD/SSD affiliata alla FIDESM.
  • L’atleta deve presentare, oltre a quanto previsto in materia ai sensi di legge: documento d’identità e passaporto valido; curriculum sportivo; eventuali video o link che comprovino l’attività tecnica svolta in WDSF.
  • La ASD/SSD deve presentare: lettera correlata di motivazioni che giustifichi la richiesta; progetto tecnico o piano di inserimento dell’atleta nella propria attività sportiva; modulo di dichiarazione d’impegno firmato (Allegato A).

3. Parametri di valutazione

  • Livello tecnico dell’atleta:

priorità a chi appartiene a classi di alto livello o dimostra potenziale agonistico rilevante.

  • Disciplina di riferimento:

solo discipline ufficialmente riconosciute dalla WDSF.

  • Percorso sportivo coerente:

attività pregressa svolta esclusivamente all’interno del circuito WDSF.

  • Motivazione federale:

l’atleta deve rappresentare un’opportunità concreta di sviluppo per la Federazione italiana.

  • Quote CONI disponibili:

le richieste verranno accolte compatibilmente con i numeri assegnati annualmente.

4. Procedura per nuova richiesta di Visto Sportivo

FASE 1 – INVIO DOMANDA:

La domanda deve essere inviata via e-mail all’indirizzo ufficiale della FIDESM visti@fids.it, completa di tutti i documenti richiesti.

FASE 2 – VALUTAZIONE TECNICA:

Il Direttore Tecnico Internazionale analizza la documentazione inoltrata e il profilo dell’atleta e verifica la coerenza con i requisiti e i parametri indicati ai punti 2 e 3 per il rilascio del parere.

FASE 3 – VERIFICA AMMINISTRATIVA:

Il Segretario Generale, sentito l’ufficio visti e recepito il parere del Direttore Tecnico Internazionale, valuta la regolarità formale della documentazione e comunica l’esito all’ASD/SSD esplicitando, in caso di parere positivo, l’iter per finalizzare la procedura.

5. Procedura per richiesta di rinnovo del Visto Sportivo

Tra i 60 e i 90 giorni dalla scadenza del visto sportivo riportata sul permesso di soggiorno, l’ASD/SSD deve presentare, oltre a quanto previsto in materia ai sensi di legge, una breve relazione dell’attività svolta dall’atleta che ha usufruito del visto sportivo, unitamente al modulo di dichiarazione d’impegno firmato (Allegato A).

FIDESM si riserva il diritto di non rinnovare il nulla osta negli anni successivi, nei seguenti casi:

  • se l’atleta partecipa ad attività, gare o eventi non riconosciuti dalla FIDESM e/o dalla WDSF;
  • se viene meno l’impegno dichiarato nella dichiarazione firmata (Allegato A);
  • se emergono gravi violazioni delle norme federali o comportamenti in contrasto con gli obiettivi istituzionali della FIDESM.

La mancata osservanza degli obblighi assunti potrà determinare l’esclusione dell’atleta e/o dell’ASD/SSD da future procedure di richiesta di visto tramite la Federazione.

6. Documentazione necessaria

  • Modulo di richiesta del Visto Sportivo (scaricabile dal sito federale);
  • Copia del passaporto dell’atleta e, in caso rinnovo, del permesso di soggiorno;
  • Curriculum sportivo (con referenze video o link WDSF);
  • lettera correlata di motivazioni dell’ASD/SSD o, in caso di rinnovo, breve relazione dell’attività svolta;
  • Modulo di dichiarazione di impegno firmato (Allegato A).

Gli Uffici FIDeSM rimangono a completa disposizione per il necessario supporto alle ASA, prego contattare visti@fids.it

Scarica qui:

jQuery(window).on('load', function() { new JCaption('img.caption'); }); if (typeof RokBoxSettings == 'undefined') RokBoxSettings = {pc: '100'};