Sponsor Tecnico

images/2024/Breaking/medium/Anti_vola_a_Parigi24.jpg
La Federazione

IL BREAKING VOLA ALLE OLIMPIADI DI PARIGI

Il Breaking vola a Parigi 2024  La Federazione Italiana Danzasportiva e Sport Musicali guidata dalla Presidente Laura Lunetta ha centrato l’obiettivo: la qualificazione di una propria Atleta alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Antilai Sandrini sarà la prima Atleta italiana della storia a prendere parte ai Giochi Olimpici nella disciplina Breaking e per la Federazione sarà la sua prima straordinaria esperienza a cinque cerchi.

A Budapest, sede della seconda e decisiva tappa delle Olympic Qualifier Series, Antilai è risultata tra le migliori 10 atlete e ha conquistato il pass per Parigi 2024.

Entusiasta la Presidente Federale presente a Budapest: “Oggi ho provato appieno la potenza delle emozioni che scaturiscono dallo sport che amiamo. Sono felicissima e profondamente onorata perché abbiamo realizzato un sogno che mi ha commosso in maniera profonda, quello di partecipare per la prima volta nella storia della Danza Sportiva alle Olimpiadi. 
Sicuramente un sogno diventato realtà grazie al lavoro di squadra che ha visto prevalere Antilai Sandrini senza escludere l’enorme sforzo delle altre due Atlete Alessandra Chillemi e Chiara Ceseri che hanno saputo trasformare la loro passione in un gesto atletico meraviglioso.
Voglio ringraziare in primis il CONI con il Presidente Giovanni Malagò ed il Segretario Generale Carlo Mornati per la forte vicinanza umana oltre a quella istituzionale. E la Vicepresidente Silvia Salis che ha sempre creduto in questo progetto.
Desidero ringraziare il Direttore Tecnico Edilio Pagano. Mi è rimasto impresso il nostro abbraccio, il risultato della felicità condivisa e del lungo e straordinario percorso vissuto insieme. 
Grazie anche al Team Breaking formato dal Prof. Bruno Ruscello, dall’Allenatore Giuseppe Di Mauro e dal dott. Marco Visconti”.

La Prof.ssa Lunetta termina il Suo commosso discorso ringraziando la Danza Sportiva, la nostra meravigliosa Federazione e tutto il Consiglio Federale “che hanno impresso indelebili emozioni che resteranno nel mio cuore per il resto della vita”.