Sponsor Tecnico

images/2024/FIDeSM_logo/medium/FIDeSM_logo.jpg
La Federazione

Safeguarding: prorogato il termine per gli adeguamenti normativi

Con delibera presidenziale n. 159/89, assunta in data odierna dal CONI,  anche in attesa della emanazione del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri o dell'Autorità politica da esso delegata in materia di sport, di cui all’articolo 33, comma 6, del d.lgs. n. 36/221, si è provveduto a prorogare sino al 31 dicembre 2024 il termine di cui al punto 3 della deliberazione del Consiglio Nazionale n. 255 del 25 luglio 2023, secondo il quale le “Associazioni e le Società sportive affiliate devono nominare entro il 1° luglio 2024 un Responsabile contro abusi, violenze e discriminazioni, con lo scopo di prevenire e contrastare ogni tipo di abuso, violenza e discriminazione sui tesserati nonché per garantire la protezione dell’integrità fisica e morale degli sportivi, anche ai sensi dell’art. 33, comma 6, del d.lgs. 36/2021”.


Notizia del 27/06/2024

Considerati gli importanti adeguamenti normativi in materia di safeguarding, consapevole dell’importante impegno che tale adeguamento comporta, ma anche fiduciosa nella meritevolezza dei suoi scopi, la Federazione ha ritenuto di offrire un particolare supporto alle proprie Affiliate, predisponendo una piccola guida con delle bozze per l’adeguamento e un possibile standard di Modello organizzativo e di controllo dell’attività sportiva e di Codice di condotta a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione.

Tutta la documentazione è disponibile nell’area riservata del portale MyFIDESM.

Questo standard, generosamente predisposto dal nostro Safeguarding Office, può essere agevolmente adattato alle esigenze di ciascuna Affiliata, consentendo un importante risparmio di risorse.

In un momento di transizione così cruciale, Vi invitiamo a leggere attentamente le indicazioni riportate operando con la massima attenzione.
L’occasione è gradita per ringraziare l’incredibile lavoro svolto dal nostro Safeguarding Office.