Sponsor Tecnico

images/medium/foto_1.jpg
La Federazione

LA DANZA SPORTIVA A MONTECITORIO: PRESENTATO IL LIBRO "DOPPIO PASSO"

Presso la Sala Conferenza della Camera dei Deputati si è svolta a cura dell’On. Maria Elena Boschi la presentazione del libro “Doppio Passo” scritto da Anna Cherubini insieme alla protagonista Anna Allegretti e del Docufilm “Anna e la Danza” diretto dal regista Michele Rovini.

Insieme alla Presidente Federale Prof.ssa Laura Lunetta sono intervenuti il Sottosegretario al Ministero dell’Istruzione e del Merito On. Paola Frassinetti, il Prof. Giacomo Stella e la Dott.ssa Silvia Lanzafame, dell’Associazione Italiana Dislessia.

Tra gli ospiti il Segretario Generale Felice Casini.

La Danza Sportiva può essere lo strumento attraverso cui ragazzi e ragazze che hanno neurodifferenze possono esprimersi con libertà”, ha dichiarato l’On. Boschi.
“Spesso sono differenze che a torto nella scuola vengono considerate come disabilità ma che invece possono diventare vere e proprie opportunità”.

L’On. Frassinetti afferma “nella scuola vogliamo valorizzare e potenziare tutti i percorsi artistici e la danza ne è una componente fondamentale. Un’opportunità per sviluppare creatività, consapevolezza del corpo e spirito di squadra”.

“Anna ha realizzato il suo sogno attraverso la Danza Sportiva che le ha permesso di superare incertezze, limiti e timori di non farcela”, prosegue la scrittrice Cherubini.

A confermarlo la stessa protagonista Anna Allegretti: “Da quando ho iniziato a ballare anche nella vita sono riuscita a fare un doppio passo continuo. Nella Danza mi sento libera, riesco ad esprimere me stessa”.

“Penso che lo Sport possa dare un enorme contributo educativo e valoriale per costruire una società migliore, più inclusiva e consapevole”, conclude la Presidente Federale.
“Anna in questo libro ci racconta la sua straordinaria avventura, un viaggio attraverso lo Sport: la Danza Sportiva che ha cambiato la sua vita.
Ha compreso che la Danza è un mezzo che permette una connessione profonda tra lei e il mondo esterno e le ha insegnato ad esprimere le proprie emozioni e a condividerle”.